Food e Travel

È la città più felice al mondo, qui vivi davvero la ‘dolce vita’ (ma non è in Italia)

È la città più felice al mondo, qui vivi davvero la 'dolce vita'È la città più felice al mondo, qui vivi davvero la 'dolce vita' - public.it

Città più felice del mondo, qua vivi davvero bene e sei sempre contento: ecco dove si trova, tutti i dettagli

Nel recente studio globale pubblicato dal World Happiness Report 2025, emerge con chiarezza quale sia la città più felice del mondo, un titolo che sorprende e va oltre i confini italiani, offrendo una nuova prospettiva sulla qualità della vita urbana. Non si tratta di una città italiana, ma di un luogo dove la celebrazione della dolce vita assume un significato profondo e tangibile nel quotidiano dei suoi abitanti.

Secondo il rapporto, la città che si conferma come la più felice al mondo è Copenaghen, capitale della Danimarca, riconosciuta per il suo equilibrio tra benessere sociale, qualità ambientale e servizi accessibili. Questa metropoli nordica si distingue per un modello di vita che integra perfettamente lavoro, tempo libero e attenzione alla sostenibilità, elementi che contribuiscono a un elevato livello di soddisfazione personale e collettiva.

Nonostante l’Italia sia famosa per il concetto di la dolce vita, con città come Roma, Firenze e Venezia amate per la loro storia e cultura, è proprio in questa capitale scandinava che si realizza un vero e proprio stile di vita sereno e appagante, basato su innovazione, mobilità sostenibile e una forte rete di supporto sociale.

I fattori che determinano la felicità urbana

La felicità a Copenaghen deriva da un insieme di fattori che includono un sistema sanitario efficiente, un’economia stabile e una politica inclusiva, ma anche dalla promozione della mobilità ciclabile e da spazi pubblici che favoriscono la socialità e il contatto con la natura. Inoltre, la capitale danese investe costantemente in progetti di rigenerazione urbana e in iniziative culturali che coinvolgono attivamente la comunità.

È la città più felice al mondo, qui vivi davvero la 'dolce vita'

È la città più felice al mondo, qui vivi davvero la ‘dolce vita’ – public.it

Importante è anche l’approccio al lavoro: la città offre condizioni di lavoro flessibili e un ottimo equilibrio tra vita professionale e privata, elementi che contribuiscono a ridurre lo stress e a migliorare la qualità complessiva della vita. Questo contesto fa sì che i cittadini di Copenaghen non solo vivano bene, ma si sentano parte integrante di una società che valorizza il benessere collettivo.

Sebbene le città italiane siano ancora tra le destinazioni più amate dai turisti per il loro patrimonio artistico e gastronomico, la classifica mondiale evidenzia come il benessere percepito dei residenti sia influenzato anche da aspetti diversi dal mero fascino culturale. Le città italiane si trovano spesso a dover affrontare sfide legate a infrastrutture datate, traffico e qualità dell’aria, elementi che incidono negativamente sulla felicità quotidiana.

Tuttavia, l’attenzione crescente verso la sostenibilità e la valorizzazione degli spazi verdi nelle città italiane rappresenta un segnale positivo. Iniziative di mobilità dolce, come piste ciclabili e zone pedonali, stanno iniziando a trasformare alcune aree urbane, avvicinando le realtà italiane ai modelli di benessere urbano osservati nelle capitali nordiche.

In definitiva, Copenaghen si conferma un punto di riferimento globale per chi cerca non solo una città in cui vivere, ma un luogo dove la felicità diventa una realtà quotidiana, un esempio che molte metropoli italiane e non solo possono guardare con interesse per migliorare la qualità della vita dei propri cittadini.

Change privacy settings
×