Qual è la strada più bella di Roma: non la solita via del Corso, ma un angolo nascosto dove arte, storia e atmosfera.
Roma è un mosaico di storie intrecciate tra pietra e luce. Ogni strada custodisce un frammento di bellezza, ma ce n’è una che conquista chiunque la percorra, anche i romani più abituati alla meraviglia. Non parliamo della trafficata via del Corso, cuore pulsante dello shopping, ma di un luogo dove il tempo sembra rallentare e l’arte respira ad ogni angolo: Via Margutta.
Un tempo rifugio di artisti, oggi è ancora uno dei posti più suggestivi della capitale. E mentre le folle si riversano lungo le vetrine di via Condotti, chi conosce davvero Roma si perde tra i ciottoli silenziosi e le pareti coperte d’edera di questa via senza tempo.
Roma oltre via del Corso: la magia che non ti aspetti
Chi attraversa Via Margutta sente immediatamente di entrare in un’altra dimensione. È una piccola oasi nel caos urbano, dove il profumo dei fiori e il suono dei passi sostituiscono il traffico cittadino. Situata tra Piazza di Spagna e Piazza del Popolo, è stata per secoli il ritrovo di pittori, scultori e cineasti. Qui vissero e lavorarono artisti come Pablo Picasso e Federico Fellini, che ne fecero un simbolo del genio creativo romano.
Ogni edificio conserva una storia, ogni portone nasconde un atelier. Le gallerie d’arte espongono opere contemporanee e classiche, mentre i piccoli negozi d’antiquariato raccontano la Roma di un tempo. È una strada che si vive più che si visita: passeggiare qui è come entrare nel cuore più autentico della città eterna.

Roma oltre via del Corso: la magia che non ti aspetti – public.it
Puoi iniziare la visita dalla parte più vicina a Piazza del Popolo, dove le facciate color ocra ei balconi fioriti regalano scorci da cartolina. Fermati in una delle gallerie d’arte , molte delle quali ospitano esposizioni temporanee di artisti emergenti.
Per una pausa, scegli uno dei caffè storici dove il tempo sembra essere fermato: potrai sorseggiare un espresso circondato da quadri e sculture. Se ami il cinema, ti farà piacere sapere che proprio qui fu girata parte del film “Vacanze Romane”. In primavera, non perdere la Mostra Cento Pittori di Via Margutta , un evento che trasforma la strada in un museo a cielo aperto, con centinaia di tele e installazioni lungo i marciapiedi.
Roma è piena di strade che incantano: la maestosa Via Giulia, la pittoresca Via dei Coronari e la spirituale Via della Conciliazione sono solo alcune delle tappe imperdibili per chi vuole conoscere la città da prospettive diverse.

 Ecco qual è la strada più bella di Roma, altro che via del Corso: il primo posto inatteso  - public.it
Ecco qual è la strada più bella di Roma, altro che via del Corso: il primo posto inatteso  - public.it









