Food e Travel

Ponte dell’1 novembre in Italia: a tutto divertimento in queste mete che ameranno anche i bambini

Viaggio Ponte 1 novembreIl ponte dell'1 novembre - (public.it)

Il ponte del 1° novembre è un’opportunità perfetta per una breve fuga autunnale con la famiglia. Ecco qualche itinerario consigliato

Le temperature miti e le giornate ancora soleggiate rendono questo periodo ideale per esplorare nuove destinazioni e vivere esperienze speciali. Dal fascino dei parchi tematici all’immersione nella natura, fino a suggestive gite fuori porta, ci sono molte opzioni per un weekend lungo che coinvolga tutti, dai più piccoli agli adulti.

Ecco 7 idee originali per rendere questo ponte davvero indimenticabile.

Le mete ideali per il ponte dell’1 novembre

Se la vostra famiglia è appassionata di parchi a tema, il ponte del 1° novembre è il momento ideale per una visita a Gardaland e ad altri parchi nel Lago di Garda, che durante questo periodo si trasformano con eventi speciali a tema Halloween. Mentre i bambini si divertono tra giostre e attrazioni, gli adulti possono godersi l’atmosfera autunnale e i paesaggi mozzafiato. Non solo Gardaland: i parchi vicini come il Parco Giardino Sigurtà, famoso per i suoi colori autunnali, offrono una vista spettacolare e attività pensate per tutta la famiglia. Per un’avventura più esotica, il Parco Natura Viva, a Bussolengo, permette di vivere un safari a bordo della propria auto, attraversando gli habitat degli animali africani.

Cinque Terre, novembre

Le Cinque Terre in autunno – (public.it)

Per chi ama esperienze autentiche, l’Umbria è la meta perfetta. Durante il ponte di Ognissanti, infatti, si svolge l’iniziativa “Frantoi Aperti”, dove famiglie e bambini possono imparare tutto sull’olio d’oliva, partecipando a passeggiate tra gli ulivi e alla raccolta delle olive. Le città umbre offrono anche opportunità di visita come Orvieto, con il suo Pozzo di San Patrizio, e Gubbio, da scoprire a bordo del caratteristico trenino Gubbio Express. Un modo perfetto per combinare natura, tradizioni e storia.

Se siete amanti dei viaggi in treno, il ponte del 1° novembre è un’occasione per scoprire paesaggi mozzafiato. Le Cinque Terre, raggiungibili facilmente in treno, sono una destinazione ideale per famiglie che vogliono esplorare i borghi e i panorami senza fretta.

Per una meta internazionale, il Portogallo offre un mix perfetto di storia, cultura e paesaggi mozzafiato. Lisbona è ricca di attrazioni per i più piccoli, come il famoso tram 28 che attraversa i quartieri più suggestivi della città. Da non perdere una gita a Sintra, con il suo castello da fiaba, il Palacio da Pena, e il Palácio Nacional, che sembra uscito da una storia magica.

La Puglia, con la sua bellezza autentica, è una destinazione ideale per chi cerca un tour tranquillo e curioso, lontano dalla frenesia. Esplorare i trulli della Valle d’Itria, visitare i borghi come Cisternino, famoso per le sue altalene, e passeggiare tra i paesaggi mozzafiato della regione farà felici grandi e piccini.

Se cercate qualcosa di più originale, la Sicilia offre esperienze uniche. Dai murales di Sambuca alle sculture di Gibellina, passando per i sentieri sul mare della Riserva dello Zingaro, la Sicilia offre scenari sorprendenti, anche fuori dai circuiti turistici. Un tour tra borghi e opere d’arte moderne, ma anche naturali, farà scoprire ai bambini un lato inedito dell’isola.

Per un’esperienza più esotica, le Isole Canarie sono una destinazione perfetta per vivere un Halloween fuori dall’ordinario. Oltre alle splendide spiagge e alla natura selvaggia, le Canarie offrono eventi tematici con leggende misteriose, come i musei del mistero e i cimiteri viventi, che affascineranno i bambini più grandicelli. Ogni isola ha la sua peculiarità: Tenerife, Lanzarote, Gran Canaria e Fuerteventura offrono esperienze uniche, che spaziano dalle tradizioni alle leggende locali, per un’avventura che mescola il divertimento di Halloween con la bellezza delle isole.

Change privacy settings
×