Con queste soluzioni, Ikea conferma la sua leadership nell’offrire idee di arredamento che rispondono alle esigenze contemporanee.
L’ingresso di casa, spesso il biglietto da visita per ospiti e residenti, può facilmente trasformarsi in un’area caotica, dove giacche e cappotti si accumulano senza controllo. Ikea, leader mondiale nel design d’interni funzionale e accessibile, propone ora una soluzione semplice e intelligente per mettere ordine in questo spazio critico.
Con l’evoluzione degli stili di vita e le abitazioni sempre più compatte, gestire gli spazi per l’abbigliamento esterno diventa una sfida quotidiana.
Organizzare l’ingresso: la sfida degli spazi ridotti
Le case moderne spesso presentano ingressi di dimensioni limitate, che rendono difficile trovare un posto adeguato per giacche, cappotti e accessori. In particolare, nelle famiglie numerose, mantenere l’ordine risulta un’impresa ardua. Ikea ha sviluppato una serie di soluzioni progettate per sfruttare ogni centimetro disponibile, ottimizzando la verticalità e utilizzando appositi sistemi componibili.
Un esempio è l’impiego di bastoni appendiabiti posizionati a diverse altezze: appendere i capi lunghi a 110 centimetri lascia spazio per sistemare sotto magliette e capi pieghevoli. In spazi molto ristretti, le ante scorrevoli rappresentano un’ottima alternativa per nascondere gli abiti, conferendo anche un tocco di modernità all’ambiente.
Accessori intelligenti e la collezione TJUSIG di Ikea
Oltre all’ottimizzazione degli spazi, un ruolo fondamentale nell’organizzazione è giocato dagli accessori. Le grucce sottili rivestite in velluto impediscono lo scivolamento dei capi e occupano meno spazio rispetto ai modelli tradizionali in legno.

La piantana di Ikea – public.it
Inoltre, contenitori di materiali diversi, come plastica, bambù o tessuto, aiutano a mantenere l’ordine proteggendo gli indumenti dalla polvere. L’uso di contenitori con coperchio coniuga funzionalità ed estetica, rendendo l’ingresso più ordinato e gradevole da vedere.
In particolare, Ikea ha ampliato la sua offerta con la collezione TJUSIG, una linea di appendiabiti, ganci e attaccapanni in legno massiccio pensati per adattarsi a qualsiasi ambiente, anche il più piccolo. Disponibili in bianco o nero, questi elementi dal design sobrio e contemporaneo si integrano facilmente in ogni tipo di arredamento, dal classico al moderno.
La versatilità di TJUSIG consente di trasformare angoli inutilizzati, come una porzione di parete tra due porte, in aree funzionali dove riporre giacche, borse, cappelli e scarpe. Sovrapponendo più elementi, è possibile creare composizioni originali e pratiche. Il prezzo competitivo degli articoli, come l’appendiabiti alto 78 centimetri venduto a circa 15 euro, rende la collezione accessibile a un vasto pubblico.
Il valore dell’illuminazione e dei dettagli
Per valorizzare ulteriormente gli spazi, Ikea suggerisce di integrare un’illuminazione a LED, capace di rendere l’ingresso più luminoso e accogliente.
L’attenzione ai dettagli, come l’uso di materiali naturali e la cura del design, contribuisce a trasformare anche gli angoli più piccoli in ambienti funzionali e gradevoli.