Campi di zucche più belli d’Italia: esperienze family-friendly, laboratori creativi e scenografie perfette per Instagram, da Bergamo a Caserta.
Quando l’aria si fa frizzante e le giornate si accorciano, i paesaggi italiani si tingono di sfumature calde, tra giallo, arancione e rosso. In questa stagione, emerge un protagonista assoluto tra i campi ei borghi: la zucca.
Non solo in cucina, ma anche come protagonista di atmosfere magiche da immortalare: tornano infatti i Pumpkin Patch italiani, campi di zucche in stile americano dove raccogliere, decorazione e fotografare questi frutti autunnali. Dalla Lombardia alla Campania, i zucca Made in Italy offrono esperienze uniche per famiglie, coppie e appassionati di fotografia.
Campi di zucca, cosa sono e come viverli
I Pumpkin Patch, celebri negli Stati Uniti, sono campi di zucche aperti al pubblico, spesso corredati da scenografie, laboratori creativi e aree di ristoro. In Italia, questi spazi si stanno affermando come mete perfette per vivere l’autunno a contatto con la natura. Qui è possibile scegliere la propria zucca da portare a casa, partecipare a workshop di intaglio e decorazione e scattare foto tra labirinti di mais, balle di fieno e montagne di zucche .
In Lombardia a Bergamo, Tulipania si trasforma in autunno con spaventapasseri, zucche ornamentali e menu stagionali. A Nerviano, il Campo di Federica offre laboratori di pittura e intaglio tra scenografie autunnali, mentre a Vimodrone l’ Agricola delle Meraviglie di Steflor mette in mostra oltre 41 varietà di zucche in un festival dedicato. Anche Galbiate e Ornago ospitano campi imperdibili con attività per grandi e bambini, tra giochi interattivi e raccolta di zucche commestibili e decorative.

Campi di zucca, cosa sono e come viverli – public.it
In Piemonte ad appena venti chilometri da Torino, la Casa delle Zucche di Andezeno propone esposizioni, mercati e laboratori. Qui l’autunno diventa un’esperienza multisensoriale tra colori, profumi e sapori stagionali. Per il Veneto c’è Villorba, il Villaggio delle Zucche di Nonno Andrea accoglie i visitatori tra balle di fieno, carriole di frutti e piatti a base di zucca. Ogni fine settimana è l’occasione per passeggiare, partecipare a laboratori e vivere la stagione in famiglia. A Pesaro, il Villaggio delle Zucche del Giardino dei Colori offre raccolta, laboratori creativi, labirinti di mais e giochi a tema, perfetto per famiglie e bambini.
Nel Lazio e nei dintorni di Roma, Le Zucche di Barbabianca a Fiumicino e la Fattoria della Zucca a Sacrofano uniscono natura, animali e laboratori creativi. In Campania a Caserta, il Giardino delle Zucche propone esperienze in pieno stile americano, con zucca café, Autumn Maze e attività di decorazione delle zucche. Qui l’autunno diventa una festa sensoriale tra colori, sapori e scenografie irresistibili.

Pumpkin patch, non solo in America: i campi di zucca più "instagrammabili" d'Italia da visitare ora - public.it







