Tra luci di Natale e tuffi fuori stagione, il comune italiano che sorprende in ogni periodo dell’anno.
C’è un luogo in Italia dove l’inverno sembra essersi preso una pausa. Le giornate scorrono lente e luminose, il termometro sfiora i 24 gradi e il mare continua a invitare con il suo blu trasparente. Eppure, nelle vie del centro, i lampioni si accendono di luci dorate, i rosoni luminosi disegnano arabeschi sopra i passanti e l’aria profuma già di festa. Siamo a Bari, la città dove dicembre e agosto si stringono la mano.
Passeggiando lungo via Sparano, la strada dello shopping più elegante del capoluogo pugliese, è impossibile non sorridere davanti a questa strana armonia: da un lato chi cammina con il costume sotto la camicia di lino, dall’altro le vetrine che scintillano di decorazioni natalizie. È un cortocircuito climatico e poetico che solo il Sud Italia sa regalare.
Per molti, questo scenario surreale è diventato un simbolo: un Natale che nasce sotto il sole, tra i palazzi liberty e i riflessi del mare Adriatico. Le prime luminarie sono già accese, ma l’estate, a Bari, non ha ancora abbandonato del tutto la scena.
Natale o bagno al mare, scopri la bellezza di Bari
Il Comune ha deciso di inaugurare con anticipo le luminarie natalizie, trasformando le principali vie del centro in un piccolo teatro a cielo aperto. In via Argiro, sei incroci sono già adornati da festoni composti da oltre 400 lampadine LED, mentre altri punti della città come via Manzoni e i 18 accessi urbani principali si preparano a brillare nei prossimi giorni.
La scelta, spiega l’amministrazione, non è solo estetica. È anche un modo per valorizzare il centro cittadino, attrarre visitatori e dare un segnale di positività dopo mesi di clima incerto. E i risultati si vedono: turisti incuriositi, famiglie a passeggio, cellulari alzati per immortalare il contrasto tra ombrelloni e lucine dorate.

Natale o bagno al mare, scopri la bellezza di Bari – public.it – fonte instagram
Intanto, sulle spiagge di Pane e Pomodoro, qualcuno approfitta del tepore per l’ultimo bagno dell’anno. L’acqua, ancora invitante, sfiora i 22 gradi. C’è chi si tuffa, chi prende il sole e chi osserva, stupito, come Bari riesca a vivere due stagioni nello stesso giorno: di giorno estate, di sera Natale.
Forse è questo il segreto di Bari: la sua capacità di stupire senza forzature. Tra le viuzze bianche della città vecchia, le botteghe di orecchiette fatte a mano e il profumo di focaccia che esce dai forni, la magia natalizia si mescola alla vitalità mediterranea.
Ogni angolo racconta un’identità doppia tradizionale e contemporanea che fa della città una delle mete più autentiche e sorprendenti del Sud. Mentre al Nord si cercano i primi fiocchi di neve, qui si accendono le luci tra palme e cielo azzurro.

Qui puoi scegliere tra passeggiata di Natale o bagno al mare: dove visitare il più incredibile tra i comuni italiani - public.it









